L'estate è un periodo di svago e di relax. Grazie alle giornate più lunghe e al bel tempo, Madrid propone numerosi programmi e attività per tutti i gusti. I migliori festival musicali, le terrazze e le piscine sui tetti degli edifici, i cinema estivi, le feste tradizionali... la città non si ferma mai durante la stagione estiva.
Madrid dispone di una vasta rete di piscine gestite dal Municipio e dalla Comunità di Madrid. Con l'arrivo del bel tempo, le piscine danno inizio alla stagione estiva, riaprendo i battenti ogni anno a metà maggio.
Godetevi le migliori viste panoramiche della nostra città.
Percorri la città in modo sano ed ecologico. Non serve portare la tua bici! Grazie all'iniziativa Madrid 360, la città riafferma il suo impegno per la sostenibilità e il miglioramento della protezione ambientale.
Madrid dispone di un lungo elenco di parchi situati in tutta la città. La miglior opzione per fare una pausa.
È uno dei simboli del Retiro: qui si può fare un giro in barca o rilassarsi un po’ sulla scalinata.
Tra il Palacio Real e la Cattedrale dell'Almudena, questa terrazza offre una vista mozzafiato sulla Casa de Campo e sui giardini del Campo del Moro.
Tempio egizio del II secolo a.C., donato alla Spagna durante la costruzione della grande diga di Assuan.
Spettacolare belvedere del Palacio de Cibeles da cui si può contemplare un bellissimo panorama della città.
Proprio nel punto in cui confluiscono Calle Alcalá e Gran Vía svetta questo monumentale edificio che trasuda storia.
Salire al belvedere del Faro di Moncloa è un'esperienza da non perdere. Contempla alcuni dei monumenti più importanti di Madrid dalle sue enormi finestre di cristallo.
Lo stagno offre grandi occasioni di svago per tutte le età, oltre a un'eccezionale vista di Madrid.
Gelati di tutti i gusti e sapori offerti dalle migliori gelaterie artigianali.
Con oltre 2.800 ore di sole all'anno, la nostra città è una delle capitali più soleggiate d'Europa. In questi due negozi, uno classico e uno moderno, troverete il vostro accessorio estivo perfetto.
In questo splendido ambiente naturale verranno organizzati i concerti live dei migliori artisti spagnoli e internazionali come Morrissey, Van Morrison, Texas, Kool & The Gang, Roxette e Santana (Jardín Botánico de la Universidad Complutense. 4 giu-31 lug).
Il ciclo di concerti celebra la sua seconda edizione a Madrid con artisti e gruppi del calibro della band irlandese dei The Corrs, The Corrs, Wilco, Rüfüs Du Sol e Alan Parsons Live Project (Parco Enrique Tierno Galván. 19 giu-2 lug).
Una nuova edizione di questo eterogeneo festival di musica ibero-americana che prevede la partecipazione di band e artisti come il rapper e compositore spagnolo Kase.O, Cypress Hill, Estopa, Madness e Rawayana (Auditorio Miguel Ríos Rivas Vaciamadrid. 4 e 5 luglio).
Il miglior festival dell'estate giunge alla sua ottava edizione nel 2025 con Olivia Rodrigo, Muse, Noah Kahan, Gracie Abrams, Alanis Morrisette, Weezer, Nine Inch Nails, Arde Bogotá e Residente (Iberdrola Music. 10-12 luglio).
Il meglio della musica latina si incontra nuovamente a Madrid con performance di artisti come Bryant Myers e Justin Quiles (Iberdrola Music. 19 e 20 luglio). Biglietti in vendita
Il festival prevede la partecipazione di alcuni dei più importanti artisti pop, indie ed elettronici spagnoli e internazionali come Anastacia, Olly Alexander, Chanel, Pixie Lott, Julieta e il gruppo A*Teens (Centro fieristico Torrejón de Ardoz. 19 e 20 settembre).
Non appena il caldo inizia a farsi sentire, a Madrid vengono aperte le terrazze sulle vie e sui tetti di hotel ed edifici rappresentativi.
Quinta edizione del torneo di calcio giovanile finalizzato all'educazione dei bambini e delle bambine (Centro Deportivo Cívitas Alcalá de Henares. 20-25 giugno).
I migliori atleti del continente si sfidano nei Campionati Europei a Squadre (Estadio Vallehermoso. 27-29 giugno). Acquistate subito il vostro biglietto!
Godetevi il brivido delle corse dei cavalli... e molto altro ancora (Ippodromo della Zarzuela. Stagione 2025: a partire dal 2 marzo 2025).
Lo Stadio Vallehermoso e la sua spettacolare pista verde lime ospitano questo evento internazionale che riunisce i migliori atleti (Stadio Vallehermoso. 19 luglio).
La Spagna, attuale campione d'Europa, e la Germania, campione del mondo, si sfidano in un incontro di preparazione agli Europei di basket (Movistar Arena. 21 agosto).
Il Premier Padel torna in Spagna con un torneo di livello P1 e le più grandi star del padel mondiale (Movistar Arena. 2-7 settembre).
Una mostra che approfondisce il legame emotivo con la terra e le sue forme di vita attraverso circa cento opere appartenenti a cinque secoli (Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza. 1 lug-24 sett).
La rassegna cinematografica viene riproposta quest’estate con proiezioni di grandi classici, film cult, successi stagionali e film per famiglie (Galería de Cristal - Palacio de Cibeles. 26 giu-11 sett).
L’ottava edizione di questa rassegna di cinema all’aperto presenta una programmazione ibrida che combina cinema e spettacoli dal vivo (Plaza Matadero. Giovedì a domenica. 3-27 luglio).
Spettacolo di flamenco basato sulla visione fotografica di questa forma d'arte del colombiano Ruvén Afanador (Teatro della Zarzuela. Martedì alla domenica. 10-20 luglio).
Un incredibile spettacolo di flamenco in cui si suonano tutti i palos che fanno parte di questa arte (Teatro Flamenco Madrid presso il Teatro Alfil. Lunedì alla domenica).
La prima mostra che presenta una panoramica completa dell'influenza dei libri di Alice (CaixaForum Madrid. Fino al 3 agosto).
Rivivete la Madrid più tradizionale con le popolari zarzuelas (Teatro La Latina. Mercoledì alla domenica. 23 lug-31 ago).
Il balletto di Cuba ricrea il capolavoro della storia della danza di Čajkovskij (Teatro EDP Gran Vía. Martedì alla domenica. 1 lug-3 ago).
L'artista portoghese, una delle più importanti creatrici del panorama artistico contemporaneo, espone le sue opere presso le sale e i giardini del palazzo (Palacio de Liria. Fino al 31 agosto).
Scoprite la storia del calcio grazie a oggetti originali ed esperienze coinvolgenti in questo immenso museo allestito a Puerta del Sol.
Circa 200 opere, alcune delle quali inedite, compongono questa prima grande retrospettiva dell'artista libanese in Europa (Museo Reina Sofía - Edificio Sabatini. 19 febb-25 ago).
La prestigiosa compagnia presenta un'esperienza “disco-immersiva” che rende omaggio alle più grandi hit della disco music (Teatro EDP Gran Vía. Martedì a domenica. 19-24 agosto).
Mostra che rievoca l'intensità poetica e teatrale delle immagini della fotografa britannica (Teatro Real. Fino al 11 giugno 2026).
La grande festa dell'arte contemporanea in cui gallerie e musei inaugurano allo stesso tempo le loro esposizioni (Diversi locali. 11-14 settembre 2025).
La bailaora celebra il 25º anniversario del suo gruppo con uno spettacolo tributo al grande maestro Paco de Lucía (Teatro EDP Gran Vía. Giovedì alla domenica. 11 sett-12 ott 2025).